Agricoltura e Diritto: Sicurezza Alimentare
Italiano |
surgelazione |
  |
|
Attestazione |
3
|
Categoria grammaticale |
Sostantivo
|
Indicativo grammaticale |
Femminile singolare
|
Definizione |
Processo che permette di superare con la rapidità necessaria la zona di cristallizzazione massima e di far sì che la temperatura del prodotto sia mantenuta - dopo la stabilizzazione termica - ininterrottamente a valori inferiori o pari a -18 °C.
|
Fonte definizione |
COM (2000) 438 def.
|
Contesto |
Carni fresche: carni, comprese quelle confezionate sotto vuoto o in atmosfera controllata, che non hanno subito alcun trattamento inteso a garantirne la conservazione, salvo la refrigerazione, il congelamento o la surgelazione.
|
Fonte contesto |
COM (2000) 438 def.
|
Dominio |
Sicurezza alimentare
|
Sottodominio |
Libro bianco sulla sicurezza alimentare: proposte della Commissione
|
Concetto generico |
Conservazione
|
Concetto coordinato |
Congelamento, Essiccamento, Refrigerazione, Sterilizzazione, Pastorizzazione, Salatura, Fermentazione, Irradiazione, Affumicatura
|
en |
Quick-freezing
|
fr |
Surgélation
|
Grado di affidabilità |
3
|
|