|
|
|
Medicina: Ortopedia: Riabilitazione Lesioni Traumatiche della Tibio-Tarsica
Italiano |
fisioterapia |
  |
|
Attestazione |
3
|
Categoria grammaticale |
Nome
|
Indicativo grammaticale |
Femminile singolare
|
Definizione |
Impiego a scopo terapeutico di agenti fisici quali acqua, massaggi, calore, freddo, luce, radiazioni ionizzanti, corrente elettrica, ultrasuoni, ecc.
|
Fonte definizione |
ZanMed, 19965.
|
Contesto |
La fisioterapia e la cinesiterapia sono effettuate per prevenire le alterazioni funzionali o per ridurne la gravità. La fisioterapia comprende: TERMOTERAPIA ESOGENA: si avvale dell’utilizzo di paraffina, infrarossi, fangoterapia. TERMOTERAPIA ENDOGENA: si avvale della radar terapia. ELETTROTERAPIA: si avvale di TENS (stimolazione nervosa transcutanea elettrica) e correnti diadinamiche.
|
Fonte contesto |
http://medicina.freeweb.supereva.it/osteo.htm?p
|
Sinonimo |
Terapia fisica
|
Dominio |
Riabilitazione della Tibio-Tarsica
|
Sottodominio (livello 1) |
Terapia
|
Sottodominio (livello 2) |
Terapia non-cruenta
|
Concetto generico |
Terapia non cruenta
|
Concetto specifico |
Magnetoterapia, Marconiterapia, Radarterapia, Fonoforesi, Massoterapia, Termoterapia, Laserterapia, Idroterapia, Ionoforesi, Cinesiterapia, Elettroterapia
|
Concetto correlato |
Ortesi, Immobilizzazione, R.I.C.E. (It), Bendaggio Funzionale
|
en |
Physical Therapy
|
Grado di affidabilità |
3
|
|