Italiano |
bendaggio funzionale |
  |
|
Attestazione |
3
|
Indicativo grammaticale |
Maschile singolare
|
Definizione |
Il Bendaggio Funzionale (B.F.) è una tecnica usata prevalentemente come prevenzione e cura delle lesioni muscolo-tendinee dell´adulto sportivo. Consiste nella realizzazione, a carico di una data articolazione, di un bendaggio composto da ancoraggi e tiranti di cerotto applicati sulla pelle, appositamente progettato con l´obiettivo di impedire o limitare un movimento che vogliamo interdire, lasciando però liberi tutti gli altri movimenti di quella stessa articolazione
|
Fonte definizione |
http://www.fisionline.org/12PED%20AAII/1pedAI.html
|
Contesto |
Il "Taping" o bendaggio funzionale è un supporto che protegge specificatamente le strutture muscolo-tendinee e/o capsulo-legamentose da sollecitazioni che, superando il "raggio d´escursione" possono causare lesioni.Il termine deriva dalla parola americana Tape = nastro, ed è una tecnica che si è affermata in questi ultimi anni.
|
Fonte contesto |
http://www.pallacanestrotorino.it/News/news_c2.htm
|
Fonte illustrazione |
http://www.smartplay.net/ouch/injury_manage/taping.html
|
Sinonimo |
Taping, Bendaggio Protettivo
|
Dominio |
Riabilitazione della Tibio-Tarsica
|
Sottodominio (livello 1) |
Terapia
|
Sottodominio (livello 2) |
Terapia non-cruenta
|
Concetto generico |
Terapia non cruenta
|
Concetto correlato |
Immobilizzazione,Ortesi, R.I.C.E. (It) , Fisioterapia
|
Relazione associativa |
Fasciatura a Otto, Ancoraggio, Staffa
|
en |
Protective Strapping
|
Grado di affidabilità |
3
|