Medicina: Ortopedia: Riabilitazione Lesioni Traumatiche della Tibio-Tarsica
Italiano |
marconiterapia |
  |
|
Attestazione |
3
|
Categoria grammaticale |
Nome
|
Indicativo grammaticale |
Femminile singolare
|
Variante |
Marconi Terapia
|
Definizione |
Per Marconi terapia si intende l´utilizzazione a scopo terapeutico di onde corte dell´ordine di 6 - 30 metri con una frequenza di circa 10 - 12 milioni di periodi al secondo. Il trattamento viene generalmente eseguito mediante due elettrodi contrapposti formati da un disco metallico di dimensioni variabili rivestito da un piatto isolante in vetro o in plastica, montati su supporti rigidi e snodati che abbracciano la parte da trattare ma senza contatto diretto. La durata di ogni seduta i Marconi terapia è di circa 15 - 20 minuti; un ciclo completo comprende 10 applicazioni e fra un ciclo e l´altro si consiglia un intervallo di almeno una settimana.
|
Fonte definizione |
Mesoraca, 2002.
|
Contesto |
Apparato Locomotore: Artrosi, artriti post-Traumatiche, flogistiche, degenerative: balneoterapia, fanghi, forni, massaggi, marconiterapia, ionoforesi, ultrasuoni, raggi, trazioni, bagni di paraffina, hydrocollator, esercizi.
|
Fonte contesto |
http://www.termed.it/patologie_terapie_Montecatini.htm
|
Fonte illustrazione |
Moselli e Manca, 1996
|
Dominio |
Riabilitazione della Tibio-Tarsica
|
Sottodominio (livello 1) |
Terapia
|
Sottodominio (livello 2) |
Terapia non-cruenta
|
Concetto generico |
Fisioterapia
|
Concetto correlato |
Magnetoterapia, Ultrasuoni, Radarterapia, Fonoforesi, Massoterapia, Termoterapia, Laserterapia, Idroterapia, Ionoforesi, Cinesiterapia, Elettroterapia
|
en |
Shortwave Diathermy
|
Grado di affidabilità |
3
|
|