Medicina: Ortopedia: Riabilitazione Lesioni Traumatiche della Tibio-Tarsica
Italiano |
idroterapia |
  |
|
Attestazione |
3
|
Categoria grammaticale |
Nome
|
Indicativo grammaticale |
Femminile singolare
|
Definizione |
Trattamento terapeutico mediante l´uso di acqua naturale, medicata o termale. Si esegue mediante bagni, impacchi, frizioni, ecc.
|
Fonte definizione |
ZanMed, 1996.
|
Contesto |
Per quanto riguarda le lesioni instabili, esse richiedono anche un trattamento ortopedico, che può essere o conservativo o chirurgico. Nel primo caso si usa un gambaletto gessato o un tutore per 4 settimane, con possibilità di carico, dopodiché si procede con una riabilitazione simile in modi e tempi a quella delle lesioni stabili (cinesi attiva e idroterapia, propriocettiva, taping, ecc.).
|
Fonte contesto |
in http://digilander.iol.it/mister79/Caviglie.htm
|
Dominio |
Riabilitazione della Tibio-Tarsica
|
Sottodominio (livello 1) |
Terapia
|
Sottodominio (livello 2) |
Terapia non-cruenta
|
Concetto generico |
Fisioterapia
|
Concetto correlato |
Magnetoterapia, Marconiterapia, Radarterapia, Fonoforesi, Massoterapia, Termoterapia, Laserterapia, Ionoforesi, Cinesiterapia, Elettroterapia
|
en |
Hydrotherapy
|
Grado di affidabilità |
3
|
|