| Italiano |
| emoglobina |
  |
|
| Attestazione |
3
|
| Categoria grammaticale |
Sostantivo
|
| Indicativo grammaticale |
Femminile singolare
|
| Variante |
Hb
|
| Definizione |
L´emoglobina è la proteina contenuta nei globuli rossi e coinvolta nel trasporto dell´ossigeno e dell´anidride carbonica, per la respirazione cellulare. È costituita da una parte prostetica ( 4 gruppi eme) che presenta 4 atomi di Fe a cui si legano labilmente l´ossigeno e l´anidride carbonica, e da una parte proteica costituita da 4 catene globiniche uguali a due a due formate da 600 amminoacidi; la globina beta è costituita da 146 amminoacidi.
|
| Fonte definizione |
AA.VV. Talassemia. Iglesias: Liceo Scientifico e Classico “G. Asproni” (INTEIT04)
|
| Contesto |
L´eritrocito veicola l´emoglobina e la protegge dall´ossidazione: infatti l´emoglobina, per trasportare (assumere e cedere) O2, deve essere protetta nei confronti di un´ossidazione permanente. L´eritrocito svolge queste due funzioni grazie alla struttura della sua membrana ed al suo apparato metabolico ed enzimatico.
|
| Fonte contesto |
Tura, S. (1997). Lezioni di Ematologia. Bologna: Società Editrice Esculapio. (LISCIT04)
|
| Fonte illustrazione |
http://www.wellesley.edu/Chemistry/Flick/molecules/notes.html
|
| Dominio |
Emopoiesi
|
| Concetto comprensivo |
Eritrocita
|
| Concetto partitivo |
Eme, globina, catena globinica
|
| Concetto specifico |
HbF, HbA, HbA2, Hb Gower 1, Hb Gower 2, Hb Portland
|
| Concetto correlato |
Anemia, Hb Lepore, Hb Bart´s
|
| en |
Hemoglobin
|
| Grado di affidabilità |
3
|