Medicina: Ematologia: Talassemie e trapianto del midollo osseo
| Italiano |
| catena globinica |
  |
|
| Attestazione |
3
|
| Categoria grammaticale |
Nome sintagmatico
|
| Indicativo grammaticale |
Femminile singolare
|
| Definizione |
Termine con cui viene specificamente indicata la componente proteica dell´emoglobina e della mioglobina. Risulta formata da 4 catene di aminoacidi. Nella maggior parte delle talassemie la struttura della catena è normale. Tuttavia, alcuni tipi di talassemia risultano da una inefficiente sintesi di catene globiniche strutturalmente anomale. L´organismo è in grado di produrre, passando dalla fase embrionale a quella fetale, da quella neonatale a quella adulta, 6 tipi di catene globiniche, chiamate con le lettere dell´alfabeto greco: a, b, d, e, g, z.
|
| Fonte definizione |
Tura, S. (1998). Corso di Malattie del Sangue e degli Organi Emopoietici. Bologna: Società Editrice Esculapio. (LISCIT05)
|
| Contesto |
La precipitazione massiccia di catene a globiniche libere e la formazione di corpi inclusi sono, in sostanza, le cause dell´arresto di maturazione e della precoce distruzione degli eritroblasti e, in definitiva, della eritropoiesi inefficace.
|
| Fonte contesto |
Bianco Silvestroni I. (1998). Le Talassemie. Un problema medico-sociale: ieri e oggi. Roma: Istituto Italiano di Medicina Sociale Editore. (LISCIT02)
|
| Fonte illustrazione |
http://www.people.virginia.edu/~rjh9u/hgb.html
|
| Sinonimo |
Globina
|
| Dominio |
Emopoiesi
|
| Concetto comprensivo |
Emoglobina
|
| Concetto specifico |
Catena a globinica, catena b globinica, catena d globinica, catena e globinica, catena g globinica, catena z globinica.
|
| en |
Globin chain
|
| Grado di affidabilità |
3
|
|