Medicina: Ematologia: Talassemie e trapianto del midollo osseo
| Italiano |
| hb gower 1 (it.) |
  |
|
| Attestazione |
3
|
| Categoria grammaticale |
Nome sintagmatico
|
| Indicativo grammaticale |
Femminile singolare
|
| Variante |
Emoglobina Gower 1
|
| Definizione |
Le catene globiniche e e z, sono esclusive dell´età embrionale, e formano l´emoglobina Gower 1 (z2 e2).Entro le prime settimane di vita la sintesi delle catene z ed e cessa.
|
| Fonte definizione |
Tura, S. (1997). Lezioni di Ematologia. Bologna: Società Editrice Esculapio. (LISCIT04)
|
| Contesto |
Analizzando la localizzazione dei geni codificanti le globine di tipo b nell´uomo, notiamo una caratteristica che viene riscontrata anche considerando i geni per le a-globine umane e i geni per le globine b di topo e di coniglio: la successione 5´-> 3´ dei geni per le globine ricorda la progressione dell´attivazione trascrizionale (e -> g; g -> d + b) che viene operata durante l´ontogenesi, quando alla produzione di emoglobine embrionarie (Gower 1, Gower 2 e Portland) si sostituisce dapprima la produzione di emoglobina fetale (HbF) e poi la produzione di emoglobine di tipo adulto (HbA e HbA2).
|
| Fonte contesto |
Università di Ferrara - Laboratorio di Ricerca sulla Terapia Farmacologica e Farmacogenomica della Talassemia. Struttura ed organizzazione dei geni per le globine nel menoma umano.
|
| Dominio |
Emopoiesi
|
| Concetto generico |
Catena globinica, globina, emoglobina
|
| Concetto coordinato |
Hb Gower 2, Hb Portland, HbA, HbF, HbA2
|
| en |
Hb Gower 1 (En.)
|
| Grado di affidabilità |
3
|
|