Medicina: Ortopedia: Riabilitazione Lesioni Traumatiche della Tibio-Tarsica
| Italiano |
| massoterapia |
  |
|
| Attestazione |
3
|
| Categoria grammaticale |
Nome
|
| Indicativo grammaticale |
Femminile singolare
|
| Definizione |
Trattamento di affezioni o dolori fisici attraverso massaggi.
|
| Fonte definizione |
ZanMed, 1996.
|
| Contesto |
Tutti i pazienti arruolati sono stati trattati con la somministrazione per via sistemica di farmaci antinfiammatori non steroidei (fans), cortisonici (20mg/die di prednisone) e bifosfonati (clodronato) per via im. (per 20 gg.) per il loro effetto in parte antidolorifico e soprattutto mineralizzante. Nella 1^ fase calda della malattia il dolore e le alterazioni trofiche sono state trattate con metodiche fisioterapiche come la crioterapia con l’applicazione locale di borse di ghiaccio, ultrasuoni, ionoforesi medicamentosa, laserterapia e massoterapia di sfioramento con un ciclo di almeno 20 sedute ripetute a distanza di due mesi.
|
| Fonte contesto |
http://www.fisiatria.net/napoli00.htm
|
| Dominio |
Riabilitazione della Tibio-Tarsica
|
| Sottodominio (livello 1) |
Terapia
|
| Sottodominio (livello 2) |
Terapia non-cruenta
|
| Concetto generico |
Fisioterapia
|
| Concetto specifico |
Massaggio Trasversale Profondo
|
| Concetto correlato |
Magnetoterapia, Marconiterapia, Radarterapia, Fonoforesi, Termoterapia, Laserterapia, Idroterapia, Ionoforesi, Cinesiterapia, Elettroterapia
|
| en |
Massage Therapy
|
| Grado di affidabilità |
3
|
|