Medicina: Ortopedia: Riabilitazione Lesioni Traumatiche della Tibio-Tarsica
Italiano |
epifisi |
  |
|
Attestazione |
3
|
Categoria grammaticale |
Nome
|
Indicativo grammaticale |
Femminile singolare
|
Definizione |
Estremità delle ossa lunghe: nel corso dello sviluppo si forma da materiale condrale a partire da un centro di ossificazione proprio, restando a lungo separata dalla diafisi per l´interposizione di un collare cartilagineo di accrescimento, o cartilagine metafisaria.
|
Fonte definizione |
ZanMed, 1996.
|
Contesto |
La testa è sostenuta dal collo anatomico, alla cui base originano due robuste eminenze: il grande e il piccolo trocantere, uniti da una cresta intertrocanterica. Immediatamente al di sotto del piccolo trocantere, si trova il collo chirurgico, che segna la fine tra diafisi ed epifisi e, medialmente al grande trocantere, è evidente la fossa trocanterica.
|
Fonte contesto |
http://www.nonsolofitness.it/argomenti/ossa_arto_inferiore.htm
|
Fonte illustrazione |
http://www.sportraining.net/fisiologiascheletro.htm
|
Dominio |
Riabilitazione della Tibio-Tarsica
|
Sottodominio (livello 1) |
Anatomia del piede
|
Sottodominio (livello 2) |
Osso
|
Concetto correlato |
Periostio, Diafisi, Capitello, Troclea, Tuberosità, Tubercolo, Condilo
|
Relazione partitiva |
Osso
|
en |
Epiphysis
|
Grado di affidabilità |
3
|
|