Medicina: Ortopedia: Riabilitazione Lesioni Traumatiche della Tibio-Tarsica
| Italiano |
| diafisi |
  |
|
| Attestazione |
3
|
| Categoria grammaticale |
Nome
|
| Indicativo grammaticale |
Femminile singolare
|
| Definizione |
Porzione centrale delle ossa lunghe, costituita da un cilindro cavo contenente un comparto midollare e compresa tra le due estremità, o epifisi, del segmento scheletrico. Il processo di ossificazione della diafisi è distinto da quello delle epifisi.
|
| Fonte definizione |
ZanMed, 1996.
|
| Contesto |
Le ossa della gamba sono la tibia dal lato mediale e la fibula o perone dal lato laterale, saldamente uniti alle estremità e con le diafisi separate da uno spazio interosseo fusiforme; al disopra della tibia e del perone, davanti all’articolazione del ginocchio si trova un osso breve, la rotula o patella.
|
| Fonte contesto |
http://www.arthebiomedical.it/scheletro/ainf.htm
|
| Fonte illustrazione |
http://www.sportraining.net/fisiologiascheletro.htm
|
| Dominio |
Riabilitazione della Tibio-Tarsica
|
| Sottodominio (livello 1) |
Anatomia del piede
|
| Sottodominio (livello 2) |
Osso
|
| Concetto correlato |
Periostio, Epifisi, Capitello, Troclea, Tuberosità, Tubercolo, Condilo, Legamento.
|
| Relazione partitiva |
Osso
|
| en |
Diaphysis
|
| Grado di affidabilità |
3
|
| Nota |
Anche femminile plurale.
|
|