Medicina: Ortopedia: Riabilitazione Lesioni Traumatiche della Tibio-Tarsica
Italiano |
condrale |
  |
|
Attestazione |
3
|
Categoria grammaticale |
Aggettivo
|
Indicativo grammaticale |
Femminile singolare
|
Definizione |
Relativo in ogni accezione alla cartilagine.
|
Fonte definizione |
ZanMed, 1996.
|
Contesto |
Lo scheletro osseo è il risultato della comparsa di tessuto osseo sia nello scheletro membranoso (ossificazione membranosa), sia nello scheletro cartilagineo (ossificazione condrale); l’ossificazione segue determinati schemi che consentono la formazione delle ossa con caratteristiche morfologiche e funzionali costanti; non tutto lo scheletro cartilagineo è sostituito o trasformato in scheletro osseo, ma rimangono alcune strutture cartilaginee, quali le cartilagini articolari e le cartilagini costali che rimangono tali per tutta la vita; come pure l’ossificazione, che rappresenta un evento fondamentale nella costruzione dello scheletro, resta in atto nelle sue caratteristiche essenziali per tutta la vita, sia nel continuo rimaneggiamento delle ossa, sia in occasione di eventi eccezionali (fratture).
|
Fonte contesto |
http://www.arthebiomedical.it/scheletro/lo.htm
|
Sinonimo |
Cartilagineo.
|
Dominio |
Riabilitazione della Tibio-Tarsica
|
Sottodominio (livello 1) |
Anatomia del piede
|
Sottodominio (livello 2) |
Articolazione
|
Concetto correlato |
Cartilagine Ialina, Sindesmosi, Diartrosi, Articolazione Tibio-Tarsica, Legamento.
|
Relazione partitiva |
Cartilagine Ialina
|
en |
Chondral
|
Grado di affidabilità |
3
|
Nota |
Anche maschile singolare.
|
|