Ambiente: Botanica e Zoologia
Italiano |
tottavilla |
  |
|
Categoria grammaticale |
Sostantivo
|
Indicativo grammaticale |
f.
|
Termine scientifico internazionale |
Lullula arborea L.*
|
Definizione |
Uccello degli Alaudidi, sorta di Allodola, ma di dimensioni minori, con coda più breve, senza margini bianchi, becco più sottile, ciuffetto al sommo del capo e voce più melodiosa; piumaggio bruno-rossastro, con una caratteristica macchia bianca e nera sui margini dell´ala; sopraccigli chiari che si riuniscono sulla nuca. Comune ai margini dei boschi e nelle radure, sulle brughiere e sulle montagne con macchie e arbusti. Vive in Europa, Asia occidentale e Africa settentrionale; in Italia è stazionaria e di doppio passo.
|
Fonte definizione |
Uccd’Eu, Uccd’It, DizioZool
|
Contesto |
“Specie tipiche delle praterie sommitali, ma anche degli arbusteti e dei pascoli a quote inferiori, sono Succiacapre, Averla piccola, Tottavilla, Allodola, Fanello, Cardellino, Zigolo nero, Zigolo muciatto e Strillozzo”.
|
Fonte contesto |
PNFoCaMoFa&Ca
|
Dominio |
Zoologia
|
Concetto comprensivo |
Alaudidi
|
fr |
Alouette lulu
|
Grado di affidabilità |
3
|
|