Agricoltura e Diritto: Sicurezza Alimentare
Italiano |
ocratossina a |
  |
|
Attestazione |
3
|
Categoria grammaticale |
Nome sintagmatico
|
Indicativo grammaticale |
Femminile singolare
|
Definizione |
L’ocratossina A e’ una micotossina prodotta da funghi della specie Penicillum e Aspergillus. Si trova in natura in vari alimenti vegetali come i cereali, i preparati di cereali, il caffe’ in grani d i legumi. Si rinviene anche, perche’ trasferita dai mangimi, in prodotti derivati da animali, specialmente nelle interiora (reni, fegato e sangue) ed e’ perfino rintracciabile nel sangue umano.
|
Fonte definizione |
CIRCOLARE 9 giugno 1999, n.10 - Ministero della sanità
|
Contesto |
Fissare limiti per diversi contaminanti: ocratossina A, cadmio, piombo, 3-MCPD, diossina e, possibilmente, PCB.
|
Fonte contesto |
Libro Bianco sulla sicurezza alimentare COM(1999)719 def.
|
Dominio |
Sicurezza alimentare
|
Sottodominio |
Libro bianco sulla sicurezza alimentare: proposte della Commissione
|
Concetto generico |
Contaminante
|
Concetto coordinato |
Cadmio, Piombo, 3-MCPD, Diossina, PCB
|
en |
Ochratoxin A
|
fr |
Ochratoxine A
|
Grado di affidabilità |
3
|
|