Medicina: Ematologia: Talassemie e trapianto del midollo osseo
| Italiano |
| sito |
  |
|
| Attestazione |
3
|
| Categoria grammaticale |
Sostantivo
|
| Indicativo grammaticale |
Maschile singolare
|
| Definizione |
Posizione focale di rilevante significato in un gene.
|
| Fonte definizione |
Delfino, G., Lanciotti, E., Liguri, G., Stefani, M., (1997). Medicina e Biologia – Medicine & Biology – Dizionario Enciclopedico di Scienze Mediche e Biologiche e di Biotecnologie. Bologna: Zanichelli.
|
| Contesto |
Costrutti in cui il sito HS-2 legato ad un promoter g globinico è mutato in vario modo, dimostrano che l´attività di questo sito dipende dall´azione sinergica di proteine legate alla sequenza ripetitiva AP-1.
|
| Fonte contesto |
Bianco Silvestroni I. (1998). Le Talassemie. Un problema medico-sociale: ieri e oggi. Roma: Istituto Italiano di Medicina Sociale Editore. (LISCIT02)
|
| Quasi-sinonimo |
Zona
|
| Dominio |
Emopoiesi
|
| Sottodominio (livello 1) |
Talassemie
|
| Concetto specifico |
Sito accettore, sito criptico, sito di inserzione, sito di legame, sito di restrizione, sito di splicing, sito di taglio
|
| Concetto correlato |
Delezione, promoter, gene globinico, catena globinica, globina, locus
|
| en |
Site
|
| Grado di affidabilità |
3
|
|