| Italiano |
| beta-talassemia intermedia |
  |
|
| Attestazione |
3
|
| Categoria grammaticale |
Nome sintagmatico
|
| Indicativo grammaticale |
Femminile singolare
|
| Variante |
Beta talassemia minor, b-talassemia intermedia, b talassemia intermedia, beta talassemia intermedia
|
| Definizione |
Gruppo geneticamente eterogeneo di talassemie caratterizzate per definizione da anemia di gravita intermedia (Hb compresa tra 6 e 9 g/dl). Anemia a esordio più tardivo rispetto alla talassemia maior. Splenomegalia progressiva, anisopoichilocitosi, cellule a bersaglio e leptociti nello striscio periferico, iperbilirubinemia. Terapia: Splenectomia. Trasfusioni e terapia chelante se necessario.
|
| Fonte definizione |
Castoldi, G. & Liso, V. (1997). Malattie del sangue e degli organi ematopoietici. Milano: Mc Graw Hill. (LISCIT03)
|
| Contesto |
Oggi l´esplorazione molecolare dei difetti talassemici ha messo in luce, come si è detto, che non di rado questi soggetti con un quadro microcitemico molto marcato e una lieve splenomegalia sono in realtà eterozigoti composti per un difetto b talassemico evidente e uno silente e cioè portatori di b talassemia intermedia molto lieve. Esclusi questi casi, resta ancora da accertare, quindi, se nei semplici eterozigoti microcitemici una splenomegalia sia pur lieve possa talvolta esser presente. A causa della lieve ma frequente iperemolisi cronica è altrettanto frequente in questi soggetti la calcolosi biliare. I portatori con livello di Hb superiore a 14 g/dl possono anche donare saltuariamente il sangue.
|
| Fonte contesto |
Bianco Silvestroni I. (1998). Le Talassemie. Un problema medico-sociale: ieri e oggi. Roma: Istituto Italiano di Medicina Sociale Editore. (LISCIT02)
|
| Fonte illustrazione |
http://www.emedicine.com/
|
| Sinonimo |
b-microcitemia intermedia
|
| Dominio |
Emopoiesi
|
| Sottodominio (livello 1) |
Talassemie
|
| Concetto generico |
Beta-talassemie, b+-talassemia, beta-talassemia omozigote associata ad alfa-talassemia, doppia eterozigosi per geni beta-talassemici lievi, omozigosi b0/b0 associata ad aumento di sintesi di catene a.
|
| Concetto coordinato |
Beta-talassemia maior, beta-talassemia minor
|
| en |
Beta-thalassemia intermedia
|
| Grado di affidabilità |
3
|