Medicina: Ortopedia: Riabilitazione Lesioni Traumatiche della Tibio-Tarsica
Italiano |
pseudoartrosi |
  |
|
Attestazione |
3
|
Categoria grammaticale |
Nome
|
Indicativo grammaticale |
Femminile singolare
|
Definizione |
Articolazione interossea che consente movimenti anomali ai segmenti scheletrici connessi; si stabilisce di norma in corrispondenza di una frattura non ridotta.
|
Fonte definizione |
ZanMed, 1996.
|
Contesto |
Deve inoltre assicurare differenti livelli di energia a seconda del quadro patologico: si adottano, ad esempio, bassi livelli energetici per flogosi tendinee; livelli medi per tendinosi calcaree; alti livelli per pseudoartrosi o ritardi di consolidamento osseo dopo frattura. La possibilità di modificare la profondità focale mediante un cuscino d’acqua a volume variabile, interposto nella testata che contiene la sorgente elettromagnetica, consente di localizzare il punto da trattare in un range di “penetrazione” compreso fra 0,4 e 5 cm.
|
Fonte contesto |
http://www.eswt.it/relaz1.htm
|
Sinonimo |
Neo-artrosi.
|
Dominio |
Riabilitazione della Tibio-Tarsica
|
Sottodominio (livello 1) |
Patologia del piede
|
Sottodominio (livello 2) |
Artropatia
|
Concetto specifico |
Artropatia
|
Concetto correlato |
Diastasi, Artrosi, Tenosinovite, Rigidità Articolare, Distorsione, Lussazione, Lesione da Iperestensione della Prima Articolazione Metatarsofalangea, Lesione da Iperflessione della Prima Articolazione Metatarsofalangea.
|
en |
Pseudarthrosis
|
Grado di affidabilità |
3
|
|