Medicina: Ortopedia: Riabilitazione Lesioni Traumatiche della Tibio-Tarsica
Italiano |
tenosinovite |
  |
|
Attestazione |
3
|
Categoria grammaticale |
Nome
|
Indicativo grammaticale |
Femminile singolare
|
Definizione |
Infiammazione del tendine e della guaina sinoviale che lo riveste. Si manifesta, con una tumefazione dolorosa, soprattutto alla spalla, al gomito, al piede e alla mano.
|
Fonte definizione |
ZanMed, 1996.
|
Contesto |
L’applicazione di onde d’urto presenta controindicazioni assai limitate: disturbi della coagulazione, polineuropatie demielinizzanti, tenosinoviti infettive e presenza di nuclei di ossificazione in prossimità del campo di pressione (la terapia deve essere evitata nell’infanzia e nella adolescenza), presenza di pace maker cardiaco. Non sono riportati effetti collaterali significativi: talora si riscontrano localmente modeste reazioni collaterali costituite da petecchie emorragiche, microematomi e aumento transitorio del dolore a distanza di 4 - 6 ore dall’applicazione.
|
Fonte contesto |
http://www.eswt.it/relaz1.htm
|
Dominio |
Riabilitazione della Tibio-Tarsica
|
Sottodominio (livello 1) |
Patologia del piede
|
Sottodominio (livello 2) |
Artropatia
|
Concetto generico |
Artropatia
|
Concetto correlato |
Diastasi, Artrosi, Pseudoartrosi, Lussazione, Rigidità Articolare, Distorsione, Lesione da Iperestensione della Prima Articolazione Metatarsofalangea, Lesione da Ipeflessione della Prima Articolazione Metatarsofalangea
|
en |
Tenosynovitis
|
Grado di affidabilità |
3
|
|