Medicina: Ortopedia: Riabilitazione Lesioni Traumatiche della Tibio-Tarsica
Italiano |
radarterapia |
  |
|
Attestazione |
3
|
Categoria grammaticale |
Nome
|
Indicativo grammaticale |
Femminile singolare
|
Definizione |
La Radar Terapia utilizza onde radio di minor lunghezza rispetto alla Marconi (10 - 12 cm.) e con una frequenza di 2,5 miliardi di cicli al sec. Dall´apparecchio che le produce esce un cavo coassiale che porta in un´antenna emittente la corrente ad alta frequenza. Le microonde emesse vengono raccolte da un riflettore e da questo orientate, né più né meno di come si fa con un fascio di luce, verso la parte da trattare. La durata delle applicazioni varia dai 10 ai 20 minuti per ciclo di 10-20 sedute quotidiane o a giorni alterni.
|
Fonte definizione |
Mesoraca, 2002.
|
Contesto |
Prestazioni Erogate: Diatermia ad onde corte e microonde (Marconiterapia e Radarterapia).
|
Fonte contesto |
http://www.ulss.tv.it/cartavenezia/prestazioni/listdest7.html
|
Fonte illustrazione |
Moselli e Manca, 1996
|
Dominio |
Riabilitazione della Tibio-Tarsica
|
Sottodominio (livello 1) |
Terapia
|
Sottodominio (livello 2) |
Terapia non-cruenta
|
Concetto generico |
Fisioterapia
|
Concetto correlato |
Magnetoterapia, Marconiterapia, Ultrasuoni, Fonoforesi, Massoterapia, Termoterapia, Laserterapia, Idroterapia, Ionoforesi, Cinesiterapia, Elettroterapia
|
en |
Microwave Diathermy
|
Grado di affidabilità |
3
|
|