Medicina: Ortopedia: Riabilitazione Lesioni Traumatiche della Tibio-Tarsica
| Italiano |
| laserterapia |
  |
|
| Attestazione |
3
|
| Categoria grammaticale |
Nome
|
| Indicativo grammaticale |
Femminile singolare
|
| Definizione |
Tecnica terapeutica e chirurgica basata sull´impiego di laser. In chirurgia, il laser trova impiego come bisturi che evita la fuoriuscita di sangue e per la coagulazione di piccoli vasi sanguigni e linfatici; in oculistica. In oncologia trova impiego per eliminare lesioni cutanee in zone di difficile accesso chirurgico quali palpebre e padiglione auricolare e nel trattamento di neoplasie e formazioni precancerose di vagina, pene, bocca e collo dell´utero, ecc; infine, la laser terapia trova impiego anche in campo dermatologico, ad esempio per scolorire le macchie color vino.
|
| Fonte definizione |
ZanMed, 1996.
|
| Contesto |
Gli atleti che soffrono di malattie osteoarticolari acute o croniche possono essere seguiti da Specialisti Ortopedici e Fisiatri dalla diagnosi alla terapia (anche mediante ionoforesi, magnetoterapia, TENS, correnti diadinamiche, mesoterapia, laserterapia e ultrasuonoterapia), alla riabilitazione con Fisioterapisti diplomati ed esperti nelle problematiche dello sport. Esiste anche un sistema computerizzato(FMAX) per la valutazione del deficit muscolare.
|
| Fonte contesto |
http://www.triesterivista.it/servizi_a_ts/medsport/info.htm
|
| Fonte illustrazione |
http://www.asalaser.com
|
| Dominio |
Riabilitazione della Tibio-Tarsica
|
| Sottodominio (livello 1) |
Terapia
|
| Sottodominio (livello 2) |
Terapia non-cruenta
|
| Concetto generico |
Fisioterapia
|
| Concetto correlato |
Magnetoterapia, Marconiterapia, Radarterapia, Fonoforesi, Massoterapia, Termoterapia, , Idroterapia, Ionoforesi, Cinesiterapia, Elettroterapia
|
| en |
Laser Therapy
|
| Grado di affidabilità |
3
|
|