Ambiente: Botanica e Zoologia
Italiano |
felce maschio |
  |
|
Categoria grammaticale |
Sintagma nominale
|
Indicativo grammaticale |
f.
|
Termine scientifico internazionale |
Dryopteris filix-mas (L.) Schott. (=Polystichum filix-mas Roth; Nephrodium filix-mas Strempel
|
Definizione |
Pianta erbacea perenne delle Driopteridacee; rizoma breve, voluminoso, coperto dalle basi dei piccioli fogliari; foglie in genere lunghe (fino a circa 1 m); segmenti e lobi lunghi e numerosi (15-25); sori 4-6 per lobo; altezza 0,10-1,50 m. Pianta quasi cosmopolita e diffusa nelle zone boscose (castagneti), dove forma dei ciuffi verdi, o coltivata per ornamento.
|
Fonte definizione |
Florad’Italia, Floraitalica, DizioBotDeAg, DizioBotRiz
|
Contesto |
“In estate nel sottobosco ombroso spiccano le fronde di Felce aculeata, Felce maschio e Felce femmina, mentre sui massi in ombra vegeta la bella Lingua cervina”.
|
Fonte contesto |
PNFoCaMoFa&Ca
|
Dominio |
Botanica
|
Concetto comprensivo |
Pteridofite, Driopteridacee, Felce
|
fr |
Fougère mâle
|
Grado di affidabilità |
3
|
Nota |
Il rizoma è dotato di proprietà antielminitiche, in particolare contro le tenie.
|
|