Ambiente: Botanica e Zoologia
Italiano |
felce femmina |
  |
|
Categoria grammaticale |
Sintagma nominale
|
Indicativo grammaticale |
f.
|
Termine scientifico internazionale |
Athyrium filix-foemina (L.) Roth. (=Asplenium filix foemina Bernh.)
|
Definizione |
Pianta erbacea perenne delle Atiriacee con rizoma breve, grosso (1 cm), verticale; foglie pennatosette a contorno lanceolato; rachide giallastra; piccioli con scaglie scure; sori ovali oblunghi e un po’ curvati, disposti in due serie presso la nervatura centrale; spore non alate; altezza 0,10-1 metro. Diffusa in Europa, Asia, Africa e America; spontanea in Italia nei luoghi umidi e molto ombrosi dal piano alla zona alpina fino ai 2400 m; spesso è coltivata per ornamento.
|
Fonte definizione |
Florad’Italia, Floraitalica, DizioBotDeAg, DizioBotRiz
|
Contesto |
“In estate nel sottobosco ombroso spiccano le fronde di Felce aculeata, Felce maschio e Felce femmina, mentre sui massi in ombra vegeta la bella Lingua cervina”.
|
Fonte contesto |
PNFoCaMoFa&Ca
|
Dominio |
Botanica
|
Concetto comprensivo |
Pteridofite, Atiriacee, Felce
|
fr |
Fougère femelle
|
Grado di affidabilità |
3
|
Nota |
Il suo rizoma viene usato come vermifugo.
|
|