Agricoltura e Diritto: Sicurezza Alimentare
Italiano |
commercializzazione |
  |
|
Attestazione |
3
|
Categoria grammaticale |
Sostantivo
|
Indicativo grammaticale |
Femminile singolare
|
Definizione |
La detenzione o l´esposizione, la messa in vendita, la vendita, la consegna o qualsiasi altra modalità di immissione sul mercato nella Comunità.
|
Fonte definizione |
COM (2000) 438 definitivo
|
Contesto |
Gli operatori degli stabilimenti, il proprietario o un suo rappresentante, nonché le persone responsabili dei prodotti durante la commercializzazione devono agevolare lo svolgimento dei controlli, garantire adeguate condizioni e mettere a disposizione lo spazio e le strutture richieste ai fini di un controllo adeguato.
|
Fonte contesto |
COM (2000) 438 definitivo
|
Dominio |
Sicurezza alimentare
|
Sottodominio |
Libro bianco sulla sicurezza alimentare: proposte della Commissione
|
Concetto comprensivo |
Catena alimentare
|
Concetto correlato |
Produzione primaria, Trasformazione degli alimenti, Immagazzinamento, Etichettatura, Commercializzazione, Distribuzione, Imballaggio, Confezionamento, Vendita al dettaglio, Pubblicità fuorviante, Importazione parallela
|
en |
Marketing
|
fr |
Commercialisation
|
Grado di affidabilità |
3
|
|