Agricoltura e Diritto: Sicurezza Alimentare
Italiano |
imballaggio |
  |
|
Attestazione |
3
|
Categoria grammaticale |
Sostantivo
|
Indicativo grammaticale |
Maschile singolare
|
Definizione |
Il collocamento di uno o più prodotti confezionati in un secondo contenitore, nonché tale secondo contenitore stesso; se il confezionamento è sufficientemente robusto da garantire una protezione efficace, può essere considerato un imballaggio.
|
Fonte definizione |
COM (2000) 438 def.
|
Contesto |
Lo schema, la progettazione, la costruzione, l’ubicazione e le dimensioni dei locali destinati ai prodotti alimentari devono consentire una corretta prassi igienica impedendo anche la contaminazione crociata, tra e durante operazioni separate, fra prodotti alimentari, materiali per l’imballaggio e il condizionamento, apparecchiature, strumenti, acqua, ricambio d’aria o interventi del personale ed escludendo agenti esterni di contaminazione quali insetti e altri animali nocivi.
|
Fonte contesto |
COM (2000) 438 def.
|
Dominio |
Sicurezza alimentare
|
Sottodominio |
Libro bianco sulla sicurezza alimentare: proposte della Commissione
|
Concetto comprensivo |
Catena alimentare
|
Concetto correlato |
Confezionamento, Produzione primaria, Trasformazione degli alimenti, Immagazzinamento, Etichettatura, Commercializzazione, Distribuzione, Vendita al dettaglio
|
en |
Packaging
|
fr |
Emballage
|
Grado di affidabilità |
3
|
|