Medicina: Ematologia: Talassemie e trapianto del midollo osseo
| Italiano |
| sovraccarico marziale |
  |
|
| Attestazione |
3
|
| Categoria grammaticale |
Nome sintagmatico
|
| Indicativo grammaticale |
Maschile singolare
|
| Definizione |
Aumento patologico della percentuale di ferro presente nel sangue.
|
| Fonte definizione |
Delfino, G., Lanciotti, E., Liguri, G., Stefani, M., (1997). Medicina e Biologia – Medicine & Biology – Dizionario Enciclopedico di Scienze Mediche e Biologiche e di Biotecnologie. Bologna: Zanichelli.
|
| Contesto |
La sintesi di transferrina è, pertanto, inibita in caso di sovraccarico marziale, mentre è stimolata quando i depositi tessutali sono scarsi.
|
| Fonte contesto |
Tura, S. (1998). Corso di Malattie del Sangue e degli Organi Emopoietici. Bologna: Società Editrice Esculapio. (LISCIT05)
|
| Sinonimo |
Accumulo di ferro
|
| Antonimo |
Carenza di ferro
|
| Dominio |
Emopoiesi
|
| Sottodominio (livello 1) |
Talassemie
|
| Sottodominio (livello 2) |
Terapie
|
| Concetto specifico |
Emosiderosi, emocromatosi, siderosi epatica
|
| Concetto correlato |
Terapia trasfusionale, terapia ferrochelante, farmaco ferrochelante, desferrioxamina, deferiprone, HES-DFO, epatosplenomegalia, splenectomia
|
| en |
Iron overload
|
| Grado di affidabilità |
3
|
|