Italiano |
csf (it) |
  |
|
Attestazione |
3
|
Variante |
colony stimulating factors
|
Definizione |
Acronimo inglese di Colony Stimulating Factor, che letteralmente significa fattore stimolante la crescita di colonie cellulari. Se ne conoscono diversi tra cui anche il G-CSF ed il GM-CSF . La somministrazione primaria di CSF è riservata a quei pazienti che, precedentemente non trattati, vengano sottoposti a protocolli di chemioterapia antiblastica che possono indurre tossicità midollare lieve o moderata, per effetto dei quali ci si aspetti una incidenza di neutropenia febbrile (NF) ³40% allo scopo di : ridurre il periodo di neutropenia; ridurre la morbilità e mortalità associate a infezioni gravi; ottimizzare l´aderenza ai protocolli chemioterapici; consentire la somministrazione di chemioterapia ad alte dosi.
|
Fonte definizione |
Pession, A. ( a cura di) (2001) Filgrastim - Guida pratica per il pediatra. Roma: Pensiero scientifico editore.
|
Contesto |
I CSF sono proteine che stimolano la produzione e la crescita di certi tipi di cellule del sangue.
|
Fonte contesto |
it13
|
Sinonimo |
Fattori di stimolazione delle colonie
|
Dominio |
Oncoematologia pediatrica
|
de |
CSFs
|
en |
colony-stimulating factors
|
Grado di affidabilità |
3
|