| Italiano | 
                            
                              | test di indicazione di parole semanticamente affini |   |  | 
        
        
        | Attestazione | 3 
 | 
        
        
        | Categoria grammaticale | Sintagma nominale 
 | 
        
        
        | Definizione | Prova in cui il paziente ha di  fronte a sé venti figure, sente pronunciare dall´esaminatore o vede scritto il  nome di una di queste e deve indicare quella corrispondente. Tuttavia le quattro raffigurazioni hanno fra loro non una somiglianza  fonetica, ma una somiglianza semantica. Prova  in cui il paziente ha di  fronte a sé venti figure, sente pronunciare dall´esaminatore (stimolo acustico) o vede scritto (stimolo scritto) il  nome di una di queste e deve indicare quella corrispondente. Tuttavia le quattro raffigurazioni hanno fra loro non una somiglianza fonetica, ma una somiglianza semantica. Per esempio il paziente  vede quattro figure di animali diversi oppure quattro figure che  rappresentano: « musica », « rumore », « nota musicale » e « suono ». Egli viene invitato ad indicare una di queste alternative,  per esempio « suono ».
 
 | 
        
        
        | Fonte definizione | Pizzamiglio 1990 Pizzamiglio 1990
 
 | 
        
        
        | Contesto | Con questa prova è possibile mettere in evidenza dei disturbi inerenti alla capacità di analizzare in modo preciso e appropriato il  messaggio verbale che egli riceve [9].3. Test di indicazione di parole semanticamente simili. Strutturalmente questa prova è simile alla precedente; il paziente ha di  fronte a sé quattro figure, sente pronunciare dall´esaminatore il  nome di una di queste e deve indicare quella corrispondente. Tuttavia le quattro raffigurazioni hanno fra loro non una somiglianza  fonetica, ma una somiglianza semantica. Per esempio il paziente  vede quattro figure di animali diversi oppure quattro figure che  rappresentano: « musica », « rumore », « nota musicale » e « suono ». Egli viene invitato ad indicare una di queste alternative,  per esempio « suono ». 
 | 
        
        
        | Fonte contesto | Pizzamiglio 1990 
 | 
        
        
        | Dominio | Afasia 
 | 
        
        
        | Sottodominio (livello 1) | Afasiologia 
 | 
        
        
        | Sottodominio (livello 2) | Neuropsicologia cognitiva Neuropsicologia clinica
 
 | 
        
        
        | Sottodominio (livello 3) | Diagnosi-Test neuropsicologico 
 | 
        
        
        | Concetto generico | Comprensione orale, Comprensione della lettura 
 | 
        
        
        | Concetto correlato | Test di indicazione di parole, Comandi orali 
 | 
        
        
        | en | Pointing to a semantically-related picture of a spoken target word 
 | 
        
        
        | Grado di affidabilità | 3 
 |