| Definizione | Prova in cui vengono dati al paziente degli ordini di complessità varia, nei quali la ridondanza è praticamente nulla e il soggetto deve comprendere ogni singola parola per poter eseguire correttamente la prova. Prova in cui vengono dati al paziente degli  ordini di complessività varia, nei quali il soggetto deve comprendere esattamente ogni singola parola che ascolta per poter eseguire correttamente la prova. II materiale del test consiste in una serie di venti  gettoni per il gioco del pocker: cinque cerchi piccoli, cinque  cerchi grandi, cinque rettangoli piccoli, cinque rettangoli grandi;    In ogni serie di gettoni sono rappresentati cinque diversi colori che  sono: rosso, verde, bianco, giallo, azzurro. Il soggetto riceve una  serie di ordini, progressivamente più complessi del tipo: " tocchi  il cerchio rosso ", " tocchi il rettangolo grande giallo ", " prenda  il rettangolo dopo aver toccato il cerchio blu ", " prenda il cerchio piccolo verde e il rettangolo grande rosso ", ecc.    Dall´insieme di queste prove si ottengono informazioni precise sul  funzionamento, dei processi di comprensione verbale dei pazienti, ai diversi livelli fonetico, semantico e grammaticale e sulla entità del disturbo stesso.  Questa prova è valutata su un punteggio che va da 0 a 12.
 
 |