| Italiano |
| sistema di conversione ortografico-fonologico |
  |
|
| Attestazione |
3
|
| Categoria grammaticale |
Sintagma nominale
|
| Variante |
Sistema di conversione ortografia-fonologia
|
| Definizione |
Meccanismo che permette di accedere al significato di una stringa ortografica attraverso una ricodificazione fonologica della stringa ortografica.
|
| Fonte definizione |
Basso et al. 1992
|
| Contesto |
Esiste un meccanismo (o sistema di conversione) dedicato alla comprensione di parole nuove. Il sistema di conversione ortografico-fonologico è un meccanismo che consente la creazione di una forma fonologica per una forma ortografica nuova, mentre il sistema di conversione fonologico-ortografico è un meccanismo che consente la creazione di una forma ortografica per una forma fonologica nuova.
|
| Fonte contesto |
Basso et al. 1992
|
| Sinonimo |
Meccanismo di conversione grafema-fonema, Sistema di conversione grafema-fonema
|
| Antonimo |
Sistema di conversione fonologico-ortografico
|
| Dominio |
Afasia
|
| Sottodominio (livello 1) |
Afasiologia
|
| Sottodominio (livello 2) |
Neuropsicologia cognitiva
|
| Sottodominio (livello 3) |
Sistema semantico-lessicale
|
| Concetto comprensivo |
Sistema semantico-lessicale
|
| Concetto generico |
Sistema di conversione
|
| Concetto correlato |
Sistema semantico, Lessico fonologico di output, Lessico ortografico di input, Produzione orale, Buffer fonologico, Buffer ortografico, Stimolo visivo, Stimolo scritto, Stimolo tattile
|
| en |
Grapheme-phoneme conversion route
|
| Grado di affidabilità |
3
|