Italiano |
terapista |
  |
|
Attestazione |
3
|
Categoria grammaticale |
Sintagma nominale
|
Variante |
Terapista del linguaggio
|
Definizione |
Persona riconosciuta competente nel praticare terapia del linguaggio. Persona esperta in linguistica e studio dei vari aspetti del linguaggio, sviluppo del bambino e altri aspetti di psicologia, neurologia e nozioni di chirurgia, riconosciuta competente nel praticare terapia del linguaggio.
|
Fonte definizione |
Churchill's 1994 Churchill's 1994
|
Contesto |
Per il trattamento della produzione il terapista mostra la figura dell´azione in questione, quindi il paziente è invitato a scegliere uno dei due cartoncini che riproducono in forma scritta i verbi per i rispettivi ruoli (vendere o comprare). In base al verbo scelto dovrà quindi indicare la figura dell´agente (che a seconda del verbo selezionato sarà rispettivamente fonte o destinatario dell´azione) e quindi pronunciare la frase corrispondente.
|
Fonte contesto |
Mazzucchi 2000
|
Dominio |
Afasia
|
Sottodominio (livello 1) |
Afasiologia
|
Sottodominio (livello 2) |
Neuropsicologia cognitiva
|
Sottodominio (livello 3) |
Riabilitazione dei deficit semantico-lessicali
|
Concetto correlato |
Esercizi riabilitativi dei lessici di input, Esercizi riabilitativi del sistema semantico, Esercizi riabilitativi dei sistemi di conversione, Esercizi riabilitativi del lessico fonologico di output
|
en |
Therapist
|
Grado di affidabilità |
3
|