Medicina: Neuropsicologia cognitiva
| Italiano |
| memoria semantica |
  |
|
| Attestazione |
3
|
| Categoria grammaticale |
Sintagma nominale
|
| Definizione |
Porzione di memoria a lungo termine in cui sono rappresentate tutte le informazioni relative alla parola. Porzione di memoria a lungo termine in cui sono rappresentate tutte le informazioni relative alla parola: la sua pronuncia, la sua forma grafica, le sue proprietà grammaticali e i suoi vari significati.
|
| Fonte definizione |
Làdavas 1987 Làdavas 1987
|
| Contesto |
Tutte queste conoscenze sono depositate in un magazzino di memoria permanente che viene di solito indicato come memoria semantica per differenziarlo da un altro magazzino mnestico, anch´esso permanente, detto memoria episodica o autobiografica, che non contiene, come avviene per la memoria semantica, conoscenze generali ma informazioni su specifici eventi della propria vita.
|
| Fonte contesto |
Làdavas 1987
|
| Quasi-sinonimo |
Semantica di una forma lessicale, Sistema semantico
|
| Dominio |
Afasia
|
| Sottodominio (livello 1) |
Afasiologia
|
| Sottodominio (livello 2) |
Neuropsicologia cognitiva
|
| Sottodominio (livello 3) |
Sistema semantico-lessicale
|
| Concetto comprensivo |
Sistema semantico-lessicale
|
| Concetto correlato |
Lessici di input, Lessici di output, Buffer fonologico, Buffer ortografico, Sistema di conversione ortografico-fonologico, Sistema di conversione fonologico-ortografico, Stimolo acustico, Stimolo tattile, Stimolo scritto, Stimolo visivo, Produzione orale, Produzione scritta
|
| en |
Semantic memory
|
| Grado di affidabilità |
3
|
|