Medicina: Ortopedia: Riabilitazione Lesioni Traumatiche della Tibio-Tarsica
Italiano |
tuberosità |
  |
|
Attestazione |
3
|
Categoria grammaticale |
Nome
|
Indicativo grammaticale |
Femminile singolare
|
Definizione |
In anatomia umana definisce una rilevanza ossea irregolare su cui si inseriscono muscoli o legamenti.
|
Fonte definizione |
ZanMed, 1996.
|
Contesto |
Il calcagno è l’osso più voluminoso del tarso, è allungato in senso antero-posteriore, ha la forma di un parallelepipedo longitudinale compresso in senso trasversale ed appoggia al suolo con la sua parte posteriore, la tuberosità del calcagno, che si continua in avanti con una superficie piana e rugosa e termina in avanti con la tuberosità anteriore; la faccia superiore presenta le faccette articolari per l’astragalo e le facce laterale e mediale mostrano docce per il passaggio di alcuni tendini; la superficie anteriore presenta una faccetta articolare per il cuboide.
|
Fonte contesto |
http://www.arthebiomedical.it/scheletro/ainf.htm
|
Dominio |
Riabilitazione della Tibio-Tarsica
|
Sottodominio (livello 1) |
Anatomia del piede
|
Sottodominio (livello 2) |
Osso
|
Concetto correlato |
Diafisi, Epifisi, Capitello, Troclea, Periostio, Tubercolo, Condilo.
|
Relazione partitiva |
Osso
|
en |
Tuberosity
|
Grado di affidabilità |
3
|
Nota |
Anche femminile plurale.
|
|