Medicina: Ortopedia: Riabilitazione Lesioni Traumatiche della Tibio-Tarsica
Italiano |
lussazione |
  |
|
Attestazione |
3
|
Categoria grammaticale |
Nome
|
Indicativo grammaticale |
Femminile singolare
|
Definizione |
Spostamento reciproco dei capi articolari di un´articolazione mobile, che permane anche al termine dell´azione traumatica. I segni clinici consistono nell´alterazione della struttura articolare, nella comparsa di tumefazione e ecchimosi, nell´impotenza funzionale soprattutto per il dolore intenso. Può essere accompagnata da stiramenti muscolari e fratture.
|
Fonte definizione |
ZanMed, 1996.
|
Contesto |
La lussazione della patella si ha spesso a seguito di un colpo al ginocchio diretto lateralmente o di un´improvvisa rotazione in senso mediale del femore quando il piede e`mantenuto ben piantato a terra. Dopo la riduzione manuale, andrebbe effettuata una radiografia allo scopo di riscontrare eventuali fratture osteocondrali della patella stessa o del condilo laterale del femore. Nel contesto dei tessuti molli, in zona mediale, si trova spesso un ematoma; è ben evidente l´integrità del LCA.
|
Fonte contesto |
http://www.italmed.com/approfondimenti/news.articolo.doc.cfm?topic_ID=64&Art_ID=413
|
Sinonimo |
Dislocazione
|
Dominio |
Riabilitazione della Tibio-Tarsica
|
Sottodominio (livello 1) |
Patologia del piede
|
Sottodominio (livello 2) |
Artropatia
|
Concetto generico |
Artropatia
|
Concetto correlato |
Diastasi, Artrosi, Pseudoartrosi, Tenosinovite, Rigidità Articolare, Distorsione, Lesione da Iperestensione della Prima Articolazione Metatarsofalangea, Lesione da Ipeflessione della Prima Articolazione Metatarsofalangea.
|
en |
Dislocation
|
Grado di affidabilità |
3
|
|