Ambiente: Botanica e Zoologia
Italiano |
ululone dal ventre giallo |
  |
|
Categoria grammaticale |
Sintagma nominale
|
Indicativo grammaticale |
m.
|
Termine scientifico internazionale |
Bombina variegata L., 1758
|
Definizione |
Anfibio Anuro della famiglia dei Discoglossidi, simile a un piccolo Rospo (lungo 5-6 cm.), con testa larga e corta, pupilla a forma di cuore, corpo tozzo, palmature molto sviluppate; dorso color grigio olivastro, ventre giallo zolfo e arancione, disseminato di macchie di colore blu scuro o nero e punteggiato di bianco. Conduce vita acquatica. Il maschio, nel periodo degli amori, emette un ripetuto e insistente “cu-hu”. Femmina ovipara. Vive negli stagni e negli specchi d’acqua, anche ad altitudini elevate (colline e montagne). Diffuso in Europa. In Italia sono presenti due specie: Bombina variegata, a nord del fiume Po e Bombina pachypus, prevalentemente appenninica.
|
Fonte definizione |
MonAnim, GdEncicAnim, GTed
|
Contesto |
“I corsi d’acqua perenni sono l’habitat ideale per numerose specie di anfibi, tra cui il Tritone crestato e la Salamandrina dagli occhiali, l’Ululone dal ventre giallo e la Rana rossa”.
|
Fonte contesto |
http://www.isa.it/tucsia/ambiente/maremma.htm
|
Dominio |
Zoologia
|
Concetto comprensivo |
Discoglossidi, Ululone
|
fr |
Sonneur à ventre jaune
|
Grado di affidabilità |
3
|
Nota |
Quando è inquieto assume una posizione curiosa: si copre gli occhi con le zampe e si inarca tanto da rendere visibile l´addome sia in avanti sia all´indietro. Le tinte sgargianti del suo ventre sono destinate a mettere in guardia il nemico, poiché la sua pelle secerne pericolose tossine.
|
|