Ambiente: Botanica e Zoologia
Italiano |
cincia |
  |
|
Categoria grammaticale |
Sostantivo
|
Indicativo grammaticale |
f.
|
Termine scientifico internazionale |
Parus sp. p.
|
Definizione |
Nome comune di diversi Uccelli Paridi, sempre in movimento sui rami di piante alla ricerca di insetti; sono Uccelli canori con piumaggio a colori vivaci; hanno testa nera alla sommità, guance bianche, becco cortissimo, zampe coperte da squamette e per lo più una sorta di bavaglino nero sotto la gola. Specie diffuse in Europa e paesi mediterranei; alcune specie sono comuni in Italia.
|
Fonte definizione |
DizZool
|
Contesto |
“Qui troviamo molte specie legate, per la nidificazione, alle cavità dei tronchi di vecchi alberi: l’Allocco, varie Cince (mora, bigia e cinciarella), il Picchio muratore e il Rampichino”.
|
Fonte contesto |
GuiPNFoCaMoFa&Ca
|
Dominio |
Zoologia
|
Concetto comprensivo |
Paridi
|
Concetto partitivo |
Cincia bigia, Cincia mora
|
fr |
Mésange
|
Grado di affidabilità |
3
|
|