Agricoltura e Diritto: Sicurezza Alimentare
Italiano |
immagazzinamento |
  |
|
Attestazione |
3
|
Categoria grammaticale |
Sostantivo
|
Indicativo grammaticale |
Maschile singolare
|
Definizione |
Conservazione in deposito di merci e prodotti per un breve periodo di tempo, nella quantità suffieciente per l’immissione periodica al consumo.
|
Fonte definizione |
Dizionario Devoto-Oli
|
Contesto |
Anche i consumatori devono rendersi conto che sono responsabili dell’adeguata conservazione, manipolazione e cottura degli alimenti. In tal modo la politica “dai campi alla tavola” che copre tutti i settori della catena alimentare, compresa la produzione dei mangimi, la produzione primaria, la lavorazione degli alimenti, l’immagazzinamento, il trasporto e la vendita al dettaglio verrà attuata sistematicamente e in modo coerente.
|
Fonte contesto |
Libro Bianco sulla sicurezza alimentare COM(1999)719 def.
|
Dominio |
Sicurezza alimentare
|
Sottodominio |
Libro bianco sulla sicurezza alimentare: proposte della Commissione
|
Concetto comprensivo |
Catena alimentare
|
Concetto correlato |
Produzione primaria, Trasformazione degli alimenti, Etichettatura, Commercializzazione, Distribuzione, Imballaggio, Vendita al dettaglio
|
en |
Storage
|
fr |
Stockage
|
Grado di affidabilità |
3
|
|