Italiano |
contaminazione di fondo |
  |
|
Attestazione |
3
|
Categoria grammaticale |
Nome sintagmatico
|
Indicativo grammaticale |
Femminile singolare
|
Definizione |
La distribuzione delle diossine,dei PCB e dei PCB simili alla diossina nell´ambiente determina una contaminazione di fondo che interessa tutte le piante terrestri di cui si pascono direttamente gli animali o che vengono usate quali materie prime per la produzione di mangimi nonché la catena alimentare acquatica; lo stesso vale per il terreno che può contaminare i materiali costituenti dei mangimi o può essere direttamente ingerito dagli animali.
|
Fonte definizione |
EuropaLex – “Pericolo diossina, più controlli sui mangimi animali”
|
Contesto |
Fissare i limiti massimi della diossina per gli oli e i grassi e per altri o tutti componenti dei mangimi. Raccogliere informazioni sulla contaminazione di fondo da PCB e da PCB del tipo delle diossine, e fissare i limiti massimi dei residui per altri contaminanti potenziali dei mangimi.
|
Fonte contesto |
Libro bianco sulla sicurezza alimentare COM(1999)719 def.
|
Dominio |
Sicurezza alimentare
|
Sottodominio |
Libro bianco sulla sicurezza alimentare: proposte della Commissione
|
Concetto generico |
Contaminazione
|
Concetto coordinato |
Contaminazione ambientale, Contaminazione chimica, Contaminazione microbiologica, Contaminazione radioattiva
|
Concetto correlato |
PCB (it.), Diossina
|
en |
Background contamination
|
fr |
Contamination de base
|
Grado di affidabilità |
3
|