Medicina: Ematologia: Talassemie e trapianto del midollo osseo
| Italiano |
| matrice extracellulare |
  |
|
| Attestazione |
3
|
| Categoria grammaticale |
Nome sintagmatico
|
| Indicativo grammaticale |
Femminile singolare
|
| Definizione |
La matrice extracellulare consiste principalmente di collagene, glicoproteine e proteoglicani, oltre che di modeste quantità di altre proteine (elastina, vimentina, laminina, ecc). La sua funzione consiste, da un lato, nell´ancoraggio dei precursori dell´emopoiesi, a diverso grado di commissionamento (i precursori eritroidi sono associati alla fibronectina e la maturazione a reticolociti comporta lo sganciamento da questa glicoproteina; i precursori granulopoietici sono legati all´emonectina) e, dall´altro, nella compartimentalizzazione di alcune classi di fattori solubili (GM-CSF, IL-3, IL-1, T cell growth factor): attraverso tale duplice funzione essa orienta spazialmente i precursori emopoietici, esponendoli ai messaggi specifici che ne regolano proliferazione e differenziazione.
|
| Fonte definizione |
Tura, S. (1997). Lezioni di Ematologia. Bologna: Società Editrice Esculapio. (LISCIT04)
|
| Contesto |
I fattori di regolazione dell´emopoiesi sono prodotti principalmente dalle cellule accessorie mieloidi e dalla componente stremale del midollo osseo. La stessa matrice extracellulare partecipa al controllo dell´emopoiesi legandosi ai fattori di crescita e presentandoli in forma attivata alle cellule emopoietiche staminali.
|
| Fonte contesto |
Tura, S. (1998). Corso di Malattie del Sangue e degli Organi Emopoietici. Bologna: Società Editrice Esculapio. (LISCIT05)
|
| Sinonimo |
Tessuto connettivo
|
| Dominio |
Emopoiesi
|
| Concetto comprensivo |
Nicchia midollare
|
| Concetto partitivo |
Collagene, glicoproteina, proteoglicano, elastina, fibrillina, fibronectina, laminina
|
| Concetto coordinato |
Matrice cellulare
|
| Concetto correlato |
Cellula staminale emopoietica, precursore commissionato, progenitore commissionato eritroide, emopoiesi
|
| en |
Extracellular matrix
|
| Grado di affidabilità |
3
|
|