Medicina: Oncoematologia pediatrica: Leucemia linfoblastica acuta
Italiano |
ricaduta in terapia |
  |
|
Attestazione |
3
|
Definizione |
Ripresa della malattia dopo l´ ottenimento della RC , ma prima della sospensione elettiva del trattamento.
|
Fonte definizione |
Pession, (2002).
|
Contesto |
Nonostante il miglioramento della prognosi della LAL del bambino registrato nell´ultimo decennio, l´aspettativa di vita dei pazienti che presentano una recidiva, in particolare se durante il trattamento, permane compromessa. Circa 1´80% dei pazienti recidivi ottiene comunque una nuova remissione anche con approcci terapeutici convenzionali; appare invece più problematica la possibilità di mantenere nel tempo tale risultato, e ciò è estremamente vincolato al momento in cui si verifica la ripresa della malattia: in terapia o dopo la sospensione del trattamento. Nella prima circostanza solo il 5-10% dei pazienti presenta una sopravvivenza a lungo termine , mentre nella seconda la prognosi appare più, favorevole: circa il 30-40% raggiunge nuovamente il traguardo della sospensione del trattamento.
|
Fonte contesto |
it07
|
Sinonimo |
ricaduta on therapy
|
Dominio |
Oncoematologia pediatrica
|
Concetto generico |
ricaduta
|
|