Medicina: Oncoematologia pediatrica: Leucemia linfoblastica acuta
Italiano |
chemioterapici |
  |
|
Attestazione |
3
|
Definizione |
Composti impiegati nel trattamento terapeutico di una malattia infettiva allo scopo di distruggere i patogeni o inibirne la crescita, a concentrazioni sufficientemente basse da evitare effetti dannosi sull´ospite (esempio sulfamidici, macrolidi, penicilline, cefalosporine). Si dicono chemioterapici anche gli agenti antineoplastici (esempio alchilanti, citotossici, antimetaboliti ).
|
Fonte definizione |
zan.med.´97
|
Contesto |
Altri chemioterapici, quali la Citosina Arabinoside (ARA-C) ad alte dosi, la Idarubicina, la L-ASP , il Desametazone, sembrano giocare un ruolo importante nella prevenzione delle recidive neurologiche.
|
Fonte contesto |
it01
|
Dominio |
Oncoematologia pediatrica
|
de |
Chemotherapeutika
|
en |
chemotherapeutic agents
|
Grado di affidabilità |
3
|
|