Medicina: Oncoematologia pediatrica: Leucemia linfoblastica acuta
Italiano |
deficit dei nervi cranici |
  |
|
Attestazione |
3
|
Definizione |
deficit parziale o totale di singoli o più nervi encefalici, per lo più in seguito ad un processo invadente,traumatico,infiammatorio,degenerativo o vasale nella regione periferica,nucleare e sopra-nucleare;inoltre paralisi congenita in caso di aplasia nucleare.
|
Fonte definizione |
Eurodicautom
|
Contesto |
Relativamente infrequente all´esordio (meno del 5% dei pazienti) è l´interessamento del SNC, caratterizzato da segni di ipertensione endocranica spesso moltosfumati (cefalea, nausea, vomito,disturbi visivi, sonnolenza o irritabilità) e deficit dei nervi cranici .
|
Fonte contesto |
it06
|
Sinonimo |
paresi/ paralisi dei nervi cranici, paralisi dei nervi encefalici.
|
Dominio |
Oncoematologia pediatrica
|
Concetto correlato |
massa mediastinica, epistassi, diatesi emorragica, linfoadenopatia, ipertensione endocranica, interessamento SNC.
|
de |
Hirnnervenausfälle
|
en |
cranial nerve palsies
|
Grado di affidabilità |
3
|
|