Medicina: Oncoematologia pediatrica: Leucemia linfoblastica acuta
| Italiano |
| epistassi |
  |
|
| Attestazione |
3
|
| Definizione |
Emorragia nasale. Può manifestarsi senza causa apparente (epistassi essenziale) o, più frequentemente, rappresenta un sintomo di una affezione nasale o generale (epistassi sintomatica). L´epistassi è anteriore se origina dal "locus Valsalvae" caratterizzato da una fitta rete vasale e situato nella parte antero-inferiore del setto nasale; è posteriore (nasofaringea) se deriva dalla rete vasale posteriore delle fosse nasali.
|
| Fonte definizione |
zan.med.´97
|
| Contesto |
Concentrati di piastrine: Somministrare in caso dimanifestazioni emorragiche gravi, indipendentemente dalla conta piastrinica, edin caso di manifestazioni emorragiche lievi (petecchie, epistassi, gengivorragia, ecc.) quando la conta è inferiore a 10.000/ml; anche i concentrati di piastrine andrebbero, se possibile, irradiati con le stesse modalità delle emazie.
|
| Fonte contesto |
it03
|
| Dominio |
Oncoematologia pediatrica
|
| Concetto correlato |
massa mediastinica, linfoadenopatia, diatesi emorragica, deficit dei nervi cranici, ipertensione endocranica, interessamento SNC.
|
| de |
Epistaxis
|
| en |
epistaxis
|
| Grado di affidabilità |
3
|
|