Medicina: Oncoematologia pediatrica: Leucemia linfoblastica acuta
Italiano |
diatesi emorragica |
  |
|
Attestazione |
3
|
Definizione |
Disposizione alle emorragie capillari per fattori costituzionali, o sotto l´influenza di fattori morbosi (carenze vitaminiche, fattori tossici, etc.).
|
Fonte definizione |
Lauricella, E.
|
Contesto |
I sintomi legati all´invasione midollare da parte delle cellule blastichee conseguente citopenia, sono rappresentati dal pallore (per l´anemia), dalla diatesi emorragica cutanea-mucosa con ecchimosi, petecchie, epistassi e gengivorraggie (per la piastrinopenia e le alterazioni coagulative: coagulazione intravascolare disseminata (CID), coagulopatia da danno epatico per infiltrazione leucemica), dalla febbre (legata a infezione da neutropenia o da immunodepressione neoplastica, e/o alla malattia stessa: febbre neoplastica).
|
Fonte contesto |
it05
|
Sinonimo |
angiostassi, emorragia diatesica.
|
Dominio |
Oncoematologia pediatrica
|
Concetto correlato |
massa mediastinica, epistassi, linfoadenopatia, deficit dei nervi cranici, ipertensione endocranica, interessamento SNC.
|
de |
hämorrhagische Diathese
|
en |
hemorrhagic diathesis
|
Grado di affidabilità |
3
|
|