| Italiano | 
                            
                              | linguaggio spontaneo |   |  | 
        
        
        | Attestazione | 3 
 | 
        
        
        | Categoria grammaticale | Sintagma nominale 
 | 
        
        
        | Variante | Denominazione verso linguaggio spontaneo 
 | 
        
        
        | Definizione | Prova in cui si chiede al paziente di parlare di cose a lui molto familiari, dei quali è sicuramente a conoscenza. Prova in cui si chiede al paziente di parlare di cose a lui molto familiari, dei quali è sicuramente a conoscenza. Per esempio si chiede al paziente di raccontare nei dettagli la storia della sua malattia. Un altro stimolo molto utile è chiedere agli uomini di raccontare tutte le operazioni che devono compiere quando si fanno la barba; alle donne si chiede di raccontare tutte le operazioni necessarie per preparare la pasta al sugo. Questa prova può essere valutata come nulla, povera, sufficiente o buona.
 
 | 
        
        
        | Fonte definizione | Pizzamiglio 1990 Pizzamiglio 1990
 
 | 
        
        
        | Contesto | Si esamina il paziente in una conversazione spontanea, lo si invita a parlare su dei temi prefissati, a pronunciare parole o frasi di tipo automatico e infine si osserva il modo con cui è in grado di ripetere stimoli pronunciati dall’esaminatore. Linguaggio spontaneo. Questa osservazione offre in genere una serie di informazioni di estrema importanza. Si deve naturalmente chiedere al paziente di parlare di cose a lui molto familiari, dei quali è sicuramente a conoscenza. Per esempio si chiede al paziente di raccontare nei dettagli la storia della sua malattia. 
 | 
        
        
        | Fonte contesto | Pizzamiglio 1990 
 | 
        
        
        | Sinonimo | Eloquio, Produzione spontanea 
 | 
        
        
        | Dominio | Afasia 
 | 
        
        
        | Sottodominio (livello 1) | Afasiologia 
 | 
        
        
        | Sottodominio (livello 2) | Neuropsicologia cognitiva Neuropsicologia clinica
 
 | 
        
        
        | Sottodominio (livello 3) | Diagnosi-Test neuropsicologico 
 | 
        
        
        | Concetto generico | Prove per valutare i disturbi dell’espressione orale 
 | 
        
        
        | Concetto correlato | Prova di ripetizione, Denominazione orale di figure, Linguaggio automatico 
 | 
        
        
        | en | Spontaneous speech 
 | 
        
        
        | Grado di affidabilità | 3 
 |