|
|
|
Medicina: Neuropsicologia cognitiva
| Italiano |
| deficit semantico-lessicale |
  |
|
| Attestazione |
3
|
| Categoria grammaticale |
Sintagma nominale
|
| Definizione |
Disturbo determinato dal danno di una componente lessicale. Disturbo nella produzione e comprensione di singole parole.
|
| Fonte definizione |
Vista 2001 Pizzamiglio 1996
|
| Contesto |
Prima di incominciare a trattare in modo specifico la riabilitazione dei deficit semantico-lessicali, è necessario stabilire con esattezza che cosa si intenda con questo termine. Una definizione oggi condivisa dalla maggior parte degli autori è quella che considera il deficit lessicale come un disturbo determinato dal danno ad una componente lessicale, cioè ad uno o più meccanismi ritenuti coinvolti nell´elaborazione delle parole (Caramazza, 1988).
|
| Fonte contesto |
Vista 2001
|
| Sinonimo |
Disturbo lessicale
|
| Dominio |
Afasia
|
| Sottodominio (livello 1) |
Afasiologia
|
| Sottodominio (livello 2) |
Neuropsicologia cognitiva
|
| Sottodominio (livello 3) |
Deficit semantico-lessicali
|
| Concetto specifico |
Deficit del lessico ortografico di input, Deficit del lessico ortografico di output, Deficit del lessico fonologico di output, Deficit del sistema semantico, Disturbo di accesso, Perdita della conoscenza
|
| Concetto correlato |
Sistema semantico-lessicale, Test del linguaggio, Riabilitazione dei deficit semantico-lessicali
|
| Relazione causale |
Parola errore
|
| en |
Lexical deficit
|
| Grado di affidabilità |
3
|
|