| Italiano |
| esercizi riabilitativi dei sistemi di conversione |
  |
|
| Categoria grammaticale |
Sintagma nominale
|
| Definizione |
Esercizi che consistono nel caso di un deficit fonologico nella ripetizione di sillabe e di non parole semplici e nella lettura ad alta voce, mentre nel caso di un deficit ortografico in un dettato di sillabe e di non parole semplici. Esercizi riabilitativi che mirano al ripristino dei meccanismi di conversione grafema-fonema e fonema-grafema e che consistono nel caso di un deficit fonologico nella ripetizione di sillabe e nonparole semplici e nella lettura ad alta voce, mentre nel caso di un deficit ortografico in un dettato di sillabe e di non parole semplici. Se poi entrambi i sistemi sono compromessi al paziente verrà chiesto di leggere ad alta voce, scrivere e ripetere.
|
| Fonte definizione |
Vista 2001 Vista 2001
|
| Dominio |
Afasia
|
| Sottodominio (livello 1) |
Afasiologia
|
| Sottodominio (livello 2) |
Neuropsicologia cognitiva
|
| Sottodominio (livello 3) |
Riabilitazione dei deficit semantico-lessicali
|
| Concetto generico |
Riabilitazione dei deficit semantico-lessicali
|
| Concetto specifico |
Ripetizione di sillabe e non-parole semplici, Lettura ad alta voce, scrivere, ripetere, Dettato di sillabe e di non-parole semplici
|
| Concetto correlato |
Esercizi riabilitativi del lessico fonologico di output, Esercizi riabilitativi dei lessici di input, Esercizi riabilitativi del sistema semantico
|
| Relazione causale |
Deficit fonologico, Deficit ortografico
|
| en |
Conversion rules rehabilitating tasks
|
| Grado di affidabilità |
3
|