Medicina: Ortopedia: Riabilitazione Lesioni Traumatiche della Tibio-Tarsica
Italiano |
sindrome compartimentale attenuata |
  |
|
Attestazione |
3
|
Categoria grammaticale |
Nome sintagmatico
|
Indicativo grammaticale |
Femminile singolare
|
Definizione |
Dolorabilità nel compartimento tibiale anteriore della gamba causato da esercizio intenso; causato da ischemia associata ad edema in seguito a microlacerazioni nel tessuto muscolare e connettivo; considerato una forma lieve della sindrome compartimentale tibiale anteriore.
|
Fonte definizione |
Mesoraca, 2002.
|
Contesto |
Queste condizioni morbose possono essere inserite nell’ambito delle cosiddette shin splints, le sindromi, cioè, compartimentali attenuate. La sindrome del compartimento vera e propria, da cui le prime vanno differenziate, è una condizione in cui tutti i tessuti all’interno di un compartimento osteofasciale (nell’arto inferiore possiamo individuare quattro compartimenti osteofasciali: anteriore, laterale o peroneale, superficiale e posteriore profondo) sono compromessi da un aumento della pressione all’interno di quel compartimento, che esita in una compressione a carico delle strutture nervose e vascolari
|
Fonte contesto |
http://www.progettosalute.it/pub/atleta.htm
|
Sinonimo |
Sindrome compartimentale tibiale attenuata, Sindrome compartimentale attenuata.
|
Dominio |
Riabilitazione della Tibio-Tarsica
|
Sottodominio (livello 1) |
Patologia del piede
|
Concetto generico |
Patologia del Piede
|
Concetto correlato |
Piede Cavo, Piede Piatto, Fenomeno di Raynaud, Stiramento, Tendinite
|
en |
Shin Splints
|
Grado di affidabilità |
3
|
|