Medicina: Ortopedia: Riabilitazione Lesioni Traumatiche della Tibio-Tarsica
Italiano |
fenomeno di raynaud |
  |
|
Attestazione |
3
|
Categoria grammaticale |
Nome sintagmatico
|
Indicativo grammaticale |
Maschile singolare
|
Variante |
Raynaud
|
Definizione |
Turba circolatoria ischemica della cute e sottocute localizzata alle estremità (piedi, naso, orecchie e soprattutto mani). Tale fenomeno può essere idiopatico o, più frequentemente, secondario a varie malattie arteriose come la tromboangioite obliterante e la sclerodermia, a traumi (nei pianisti, nelle dattilografe), ecc. È causato da spasmo delle arteriole e dei capillari per irritazione dei nervi simpatici o per aggregazione eritrocitaria. La turba ischemica si manifesta con crisi della durata di qualche minuto ed è indotta dal freddo e dalle emozioni. Le dita divengono prima fredde, intorpidite e pallide e quindi cianotiche. Nella fase di remissione si ha dolore, rigonfiamento e aumento della temperatura, nelle forme progressive compaiono disturbi trofici con assottigliamento della punta delle dita, alterazioni ungueali fino alla comparsa di zone di gangrena
|
Fonte definizione |
ZanMed, 1997.
|
Contesto |
Dolore della mano: Morbo di Dupuytren, Artralgie della mano, Artrosi della mano, Dito a scatto, Morbo di Raynaud.
|
Fonte contesto |
http://www.ecn.org/lists/hackit99/200111/msg00044.html
|
Fonte illustrazione |
http://sclerodermalungstudy.medsch.ucla.edu/raynauds.htm
|
Sinonimo |
Malattia di Raynaud, Sindrome di Raynaud.
|
Dominio |
Riabilitazione della Tibio-Tarsica
|
Sottodominio (livello 1) |
Patologia del piede
|
Concetto generico |
Patologia del Piede
|
Concetto correlato |
Piede Cavo, Piede Piatto, Stiramento, Tendinite, Sindrome Compartimentale Attenuata
|
en |
Raynaud´s Phenomenon
|
Grado di affidabilità |
3
|
|