Ambiente: Botanica e Zoologia
Italiano |
sorbo |
  |
|
Categoria grammaticale |
Sostantivo
|
Indicativo grammaticale |
m.
|
Termine scientifico internazionale |
Sorbus sp. p.
|
Definizione |
Genere di Rosacee comprendente alberi o arbusti a foglie caduche, semplici o composte; fiori piccoli, bianchi o rosei, in grandi infiorescenze corimbose; frutti piccoli, globosi o ovoidei, in genere vivacemente colorati. Piante probabilmente originarie dell’Asia Minore, diffuse nei boschi e coltivate nei giardini come piante da frutto e ornamentali. Si adattano a quasi tutti i tipi di terreno e richiedono pieno sole.
|
Fonte definizione |
DizioBotEda, DizioBotRiz, GliAl
|
Contesto |
“Frammisti ai Larici sono presenti Ontani, Salici, esemplari di diverse specie di Sorbo e rari Abeti rossi”.
|
Fonte contesto |
http://comunic.it/PARKS/indice/Parchi/PIPRBS/PRBS.html
|
Dominio |
Botanica
|
Concetto comprensivo |
Rosacee
|
Concetto partitivo |
Sorbo degli uccellatori, Sorbo domestico, Sorbo montano, Sorbo torminale
|
fr |
Sorbier
|
Grado di affidabilità |
3
|
Nota |
Il legno è duro, compatto, pesante, molto ricercato per lavori al tornio e di sculture.
|
|