Ambiente: Botanica e Zoologia
Italiano |
quercia |
  |
|
Categoria grammaticale |
Sostantivo
|
Indicativo grammaticale |
m.
|
Termine scientifico internazionale |
Quercus sp. p.
|
Definizione |
Alberi o arbusti della famiglia delle Fagacee, a foglie caduche o persistenti, semplici, spesso lobate; amenti maschili numerosi, penduli, quelli femminili meno abbondanti, sulla stessa pianta; frutti costituiti da una ghianda contenuta parzialmente entro la cupola.
|
Fonte definizione |
GliAl
|
Contesto |
“Col nome generico ’quercia’ si indicano circa 600 specie distribuite tra Europa, Asia, Africa e America settentrionale”.
|
Fonte contesto |
SentNat1
|
Dominio |
Botanica
|
Concetto comprensivo |
Fagacee
|
Concetto partitivo |
Cerro, Cerro-sughera, Roverella, Sughera
|
fr |
Chêne
|
Grado di affidabilità |
3
|
Nota |
Piante rustiche che generalmente sopportano il calcare, purché il terreno non sia superficiale e gessoso.
|
|